
Giuseppe Scalise
Giuseppe Scalise nasce a Catanzaro nel luglio 1989, vive ed opera a Taverna.
La sua formazione inizia presso il Liceo Artistico di Catanzaro nel 2003 e si laurea in Architettura a Reggio Calabria.
La sua vocazione si incentra sulla sperimentazione di tecniche come acquerello, acrilico e penna su carta attraverso le quali ha partecipato ad estemporanee di pittura.
Negli ultimi anni sono state realizzate diverse opere della Madonna di Costantinopoli, opera portata in dono al Santo Padre nell’ottobre 2018. E l’altra riguardante la scultura del legno attraverso la tecnica del chainsaw carving, sculture con motosega. Raffigura l’essenza del territorio come animali, spiriti del bosco e guerrieri esaltando misticismo intrinseco del luogo.
Ha preso parte a “Giornata studio presso facoltà di agraria” (2016), realizzazione del San Giorgio per la cittadina di Martone (RC) nel 2016 e nello stesso anno il Simposio presso Villaggio Mancuso a Taverna. Nel 2017 ha preso parte al Festival Transumanze . Nel 2018 al Festival Dogs on the snow e al Savuci Art Experience. Nel 2018 ha realizzato Spirito del bosco installato presso il museo Agro Pastorale di Albi.