I vicoletti stretti, vecchi e tortuosi che attraversate in questi minuti rappresentano forse la parte più vecchia e fragile di San Pietro.

Qui davanti avete una costruzione molto vecchia, praticamente impraticabile, chiamata “Casa della Regina”.

La difficoltà di rendere moderna quest’area è da molti ricollegata, come detto, alla suggestiva leggenda delle Fate dell’Acqua Vecchia.

 

APPUNTAMENTI DA NON PERDERE

Una tradizione antichissima di San Pietro è la tradizionale “Fiera di Trinchise” che si tiene la seconda domenica di ottobre.

Oggi è divenuta purtroppo un comune mercatino.

Nei decenni passati, fino a non molto tempo fa, era invece una fiera in cui si vendevano animali e in cui presenziavano molti artigiani.

Questo è il nostro nuovo obiettivo e punto di partenza.

Ricostituire una due giorni un po’ diversa.

Per il 2020 proveremo, nella giornata di sabato, a creare una fiera di artigiani della provincia di Catanzaro e oltre.

Nel futuro l’intenzione della nostra associazione è quella di provare a restituire autenticità e tradizione a questo appuntamento. Che sarà rinvigorito e reso nuovamente importante.